logo
bandiera
notizie dettagliate
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Hoch Orchard adotta la coltivazione in tunnel per raccolti precoci di bacche

Hoch Orchard adotta la coltivazione in tunnel per raccolti precoci di bacche

2025-11-03

Nella fredda primavera, quando la maggior parte dei campi rimane dormiente, le fragole e i lamponi di Hoch Orchard esplodono già di colori vivaci e aromi allettanti. Questa meraviglia agricola non è magia, ma piuttosto il risultato di un'innovativa tecnologia a tunnel elevati che ridefinisce le pratiche agricole tradizionali.

L'azienda agricola con sede in Pennsylvania ha aperto la strada a un approccio rivoluzionario alla coltivazione delle bacche, combinando pratiche sostenibili con tecniche di agricoltura protetta all'avanguardia per superare le sfide climatiche ed estendere le stagioni di crescita.
L'innovazione agricola incontra le sfide climatiche

Situato nel nord-est degli Stati Uniti, Hoch Orchard ha adottato la coltivazione a tunnel elevati per affrontare modelli meteorologici sempre più imprevedibili. Il sistema impiega grandi tunnel di plastica non riscaldati che creano microclimi controllati per colture di bacche sensibili.

Rispetto all'agricoltura tradizionale in campo aperto, il sistema a tunnel offre molteplici vantaggi:

  • Protezione dalle intemperie: Le strutture proteggono le colture da forti piogge, grandinate e forti venti che danneggiano frequentemente le delicate bacche.
  • Stagioni di crescita estese: I tunnel elevati mantengono temperature più calde, consentendo una semina primaverile anticipata e raccolti autunnali prolungati.
  • Migliore qualità delle colture: Gli ambienti controllati riducono le imperfezioni e migliorano lo sviluppo del sapore nelle bacche.
  • Riduzione dell'uso di pesticidi: La barriera fisica riduce al minimo le infestazioni di parassiti, consentendo metodi di coltivazione più biologici.
Tecnologia a tunnel contro serre convenzionali

Sebbene entrambi i sistemi forniscano il controllo ambientale, i tunnel di Hoch Orchard differiscono in modo significativo dalle serre tradizionali:

Serre tradizionali in genere presentano sistemi di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione con piante coltivate in contenitori. Sebbene precisi, questi sistemi richiedono notevoli apporti di energia e costi operativi più elevati.

Tunnel elevati si basano sul riscaldamento solare passivo e sulla ventilazione naturale attraverso pannelli laterali regolabili. Le piante crescono direttamente nel terreno anziché in contenitori, mantenendo lo sviluppo naturale delle radici e riducendo il consumo di energia di circa l'80% rispetto alle serre convenzionali.

La partnership strategica produce risultati eccezionali

Hoch Orchard ha collaborato con Haygrove, un'azienda di tecnologia agricola con sede nel Regno Unito, per implementare i loro progetti di tunnel brevettati. Originariamente sviluppate per il clima fresco e umido dell'Inghilterra, queste strutture si sono dimostrate altrettanto efficaci nelle variabili condizioni meteorologiche della Pennsylvania.

La collaborazione è iniziata nel 2009 con una piantagione pilota in tunnel di fragole e diverse varietà di lamponi. I rendimenti iniziali si sono dimostrati abbastanza promettenti da giustificare l'espansione e, nel 2011, un secondo tunnel ha ospitato ulteriori varietà di bacche e alberi di ciliegio nani sperimentali.

Benefici misurabili e potenziale futuro

I risultati documentati dall'implementazione di Hoch Orchard includono:

  • Raccolti anticipati di 30-45 giorni rispetto alle controparti coltivate in campo
  • Riduzione del 75% delle perdite di raccolto legate alle condizioni meteorologiche
  • Diminuzione del 40% dei requisiti di irrigazione grazie alla riduzione dell'evaporazione
  • Periodi di produzione autunnale estesi per alcune varietà di bacche

Con l'aumento della variabilità climatica, gli esperti agricoli prevedono una più ampia adozione di sistemi di coltivazione protetta simili. Il successo di Hoch Orchard dimostra come le tecniche agricole innovative possano affrontare simultaneamente le sfide della produzione, le preoccupazioni ambientali e le richieste del mercato di bacche di alta qualità.

L'operazione continua a perfezionare i suoi metodi, sperimentando di recente l'intercultura di ortaggi tra giovani piante di bacche per ottimizzare l'uso del suolo durante gli anni di impianto. Questa pratica fornisce flussi di reddito aggiuntivi mentre le bacche maturano a piena produttività.